Informativa sull’utilizzo dei tuoi dati

Di seguito puoi leggere le spiegazioni su come utilizzo i dati che raccolgo attraverso La Fuorviata, compresi quelli in forma anonima. Ho suddiviso questa informativa in sezioni per aiutarti a trovare le informazioni che cerchi con più facilità.

Cookies

I cookies sono informazioni salvate nel browser del tuo computer e servono a riconoscerti quanto ritorni su un sito internet. Possono servire a salvare le tue preferenze come non ricordarti ogni volta cheLa Fuorviata utilizza i cookies e che devi accettarne l’uso.

Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni sull’utilizzo del sito e genera le relative statistiche senza fornire informazioni personali mentre quello di Google AdSense quantifica le interazioni con le inserzioni pubblicitarie ed evita di mostrare troppe volte lo stesso annuncio alla stessa persona. Google ti mette a disposizione le informazioni sui tipi di cookies utilizzati. Le informazioni raccolte dai cookies di Google vengono poi trasmesse e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti.

Commenti e iscrizione al blog

Sul blog utilizzo Jetpack, un plugin di WordPress che gestisce i commenti, l’iscrizione ai commenti di un post e l’iscrizione al blog. Inoltre ti riconosce se sei un utente registrato di WordPress e stai navigando dopo aver fatto il login. Per ulteriori informazioni su come questo plugin e WordPress trattano i tuoi dati personali puoi leggere la privacy policy di Automattic, l’azienda che produce WordPress.

Social networks

Al fondo di ogni post trovi i pulsanti di condivisione sui principali social networks Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Google+ e a volte incorporo contenuti da Instagram o YouTube. Queste piattaforme salvano i dati su server che possono risiedere fuori dall’area dell’Unione Europea e utilizzano i loro cookies per riconoscerti se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account.  Per maggiori informazioni su come questi social networks trattano i tuoi dati personali puoi leggere le relative privacy policy:

Newsletter

Quando pubblico un nuovo articolo invio una newsletter per avvisarti dell’ultimo post che puoi leggere su La Fuorviata.

Puoi iscriverti alla newsletter dal form sulla barra laterale o in fondo ad ogni articolo. L’invio della newsletter è gestito con Mailpoet e il tuo indirizzo e-mail viene memorizzato sui loro server che potrebbero trovarsi al di fuori dall’Unione Europea. Per maggiori informazioni su come vengono conservati i tuoi dati puoi leggere la privacy policy di Mailpoet.

La titolare del trattamento dei dati sono io, non cedo il tuo indirizzo e-mail a nessun altro, riceverai la newsletter fino a quando non toglierai la tua iscrizione e puoi disiscriverti in qualsiasi momento dal link che trovi in fondo a ogni e-mail. Con Mailpoet posso visualizzare chi apre le newsletter e clicca sui link in essa contenuti, per cui periodicamente cancello chi non apre più i miei messaggi e procedo a disiscriverli manualmente. Dopo la disiscrizione Mailpoet mantiene i dati degli ex iscritti in una lista a parte per evitarne il reinserimento forzato. Per la cancellazione definitiva dei tuoi dati scrivimi e la farò io manualmente.

Affiliazioni

La Fuorviata utilizza link affiliati verso:

Questo significa che se dopo aver letto un mio post ti collegherai a uno di questi siti attraverso il link affiliato mi verrà riconosciuta una piccola provvigione sui tuoi acquisti. Considerato che non scrivo post per venderti qualcosa, ma solo per parlare di viaggi che ho fatto o prodotti che utilizzo, il tuo click su un link affiliato è un modo per mostrarmi il tuo apprezzamento per quello che scrivo perché non vai a spendere nulla di più.